
Protocollo eCMR
Il protocollo eCMR sarà obbligatorio per tutti i Paesi dell'UE a partire dal 2026.
Come ridurre il consumo di carburante e le emissioni di gas serra nel settore logistico durante l'aumento dei prezzi del gasolio?
10/11/2022
Il protocollo eCMR sarà obbligatorio per tutti i Paesi dell'UE a partire dal 2026.
Qual è il problema della carenza di autisti e come possiamo iniziare a risolvere questo problema?
Il problema di un camion che viaggia a vuoto, senza carico, è ben noto. Aumenta i costi, danneggia l'ambiente e causa perdite di efficienza sia per gli spedizionieri che per i vettori. Come possiamo eliminare i chilometri vuoti nella situazione attuale?
La spedizione è una parte fondamentale del settore della logistica. Tuttavia, molti processi non sono automatizzati. Abbattere i silos tra le funzioni è sempre una sfida, ma come possiamo migliorare il processo utilizzando la tecnologia?
In che modo il trasporto aereo è integrato nell'ecosistema del trasporto multimodale?
Come possiamo usare la tecnologia blockchain nel settore della logistica e ottenere più efficienza?
Qual è la situazione attuale delle emissioni di CO2 nel mondo?
Cosa copre il semplice termine SCV? Dove vediamo un equilibrio per evitare errori futuri?
Il settore della logistica è stato sconvolto nel 2020. Quali tendenze si evolveranno dopo il Covid-19?
Come possiamo rendere efficiente il posto in cui più sistemi e strategie operano continuamente e elaborano i dati senza interruzioni?
L'automazione offre grandi opportunità per le attività logistiche. Quale sarà il nostro prossimo passo nel mondo della robotica?
Come affrontiamo la questione dei dati che non vengono analizzati in un TMS?